Bandai Namco collabora con gli ex sviluppatori di Witcher per un nuovo gioco di ruolo

Autore : Leo Jan 03,2025

Bandai Namco collabora con Rebel Wolves per il prossimo gioco di ruolo Dark Fantasy, Dawnwalker

Bandai Namco Entertainment, l'editore dietro Elden Ring, ha annunciato un accordo di pubblicazione globale con Rebel Wolves per il loro gioco di ruolo d'azione di debutto, Dawnwalker. Questa entusiasmante partnership unisce l'esperto editore con uno studio polacco fondato da figure chiave del team di sviluppo di Witcher 3. Dawnwalker, in uscita nel 2025 su PC, PS5 e Xbox, promette un'esperienza matura e basata sulla trama.

Witcher Former Devs' Upcoming Dark Fantasy Action RPG To Be Published by Bandai Namco

Il gioco, ambientato in un'Europa medievale dark fantasy, è descritto come un titolo AAA incentrato sulla profondità narrativa. Ulteriori dettagli sono attesi nei prossimi mesi, alimentando l'attesa tra i fan dei giochi di ruolo.

Witcher Former Devs' Upcoming Dark Fantasy Action RPG To Be Published by Bandai Namco

Rebel Wolves, fondato nel 2022, mira a elevare il genere dei giochi di ruolo con il suo approccio basato sulla trama. Tomasz Tinc, chief publishing officer di Rebel Wolves, ha espresso entusiasmo per la partnership, evidenziando i valori condivisi e l'esperienza di Bandai Namco nella pubblicazione di giochi di ruolo incentrati sulla narrativa. Il vicepresidente dello sviluppo commerciale di Bandai Namco, Alberto Gonzalez Lorca, vede Dawnwalker come un'aggiunta significativa al loro portafoglio e un passo chiave nella loro strategia per il mercato occidentale.

Witcher Former Devs' Upcoming Dark Fantasy Action RPG To Be Published by Bandai Namco

A guidare la direzione creativa è Mateusz Tomaszkiewicz, un veterano di CD Projekt Red e capo progettista delle missioni di The Witcher 3. Il co-fondatore e regista narrativo Jakub Szamalek, anch'egli ex membro di CDPR, conferma Dawnwalker come una nuova IP con una portata paragonabile a The Witcher 3's Blood and Wine espansione, promettendo una narrativa e una rigiocabilità non lineari. Tomaszkiewicz sottolinea l'attenzione del gioco sulla scelta e sulla sperimentazione del giocatore.