Gli scacchi sono ormai un eSport
Gli scacchi fanno il loro debutto negli eSport alla Coppa del mondo di eSport 2025!
L'antico gioco degli scacchi sta entrando nel palcoscenico degli eSport! L'Esports World Cup (EWC) del 2025, il più importante festival mondiale di giochi ed eSport, ha annunciato che gli scacchi saranno uno degli eventi principali dell'eSport. Questa mossa senza precedenti è il risultato di una significativa collaborazione tra Chess.com, il Gran Maestro Magnus Carlsen e la Esports World Cup Foundation (EWCF).
Una partnership storica eleva gli scacchi alla scena globale
Il CEO dell'EWCF Ralf Reichert ha salutato gli scacchi come "la madre di tutti i giochi di strategia", esprimendo entusiasmo per la loro inclusione nell'EWC. Ha sottolineato la ricca storia del gioco, l'attrattiva globale e la fiorente scena competitiva come una soluzione perfetta per la missione dell'evento di unire le comunità di gioco globali.Il campione del mondo e giocatore di alto livello, il GM Magnus Carlsen, fungerà da ambasciatore, con l'obiettivo di presentare gli scacchi a un pubblico più ampio e ispirare le future generazioni di giocatori. Ha espresso il suo entusiasmo per gli scacchi unendosi ai più grandi giochi di eSport del mondo all'EWC.
Riyadh 2025: una resa dei conti da 1,5 milioni di dollari
L’EWC 2025, che si svolgerà a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 31 luglio al 3 agosto, metterà in palio un montepremi di 1,5 milioni di dollari. Per qualificarsi, i giocatori devono eccellere nel Champions Chess Tour (CCT) 2025, che si tiene a febbraio e maggio. I migliori 12 giocatori del CCT, insieme ai quattro vincitori del "Last Chance Qualifier", si sfideranno per un montepremi di $ 300.000 e un ambito posto nella competizione inaugurale di scacchi dell'EWC.
Il CCT adotterà un formato più veloce e più favorevole agli eSport: partite da 10 minuti senza incremento e spareggi di Armageddon. Questa modifica mira ad ampliare l'attrattiva per i fan degli eSport.
Gli scacchi, originari dell'antica India oltre 1500 anni fa, affascinano i giocatori da secoli. La sua transizione al regno digitale, alimentata da piattaforme come Chess.com e dalla popolarità di media come The Queen's Gambit, ha notevolmente ampliato la sua portata. Ora, il suo riconoscimento ufficiale come eSport promette di accelerare ulteriormente la sua crescita e di attrarre una nuova ondata di giocatori e appassionati.